Visualizzazione post con etichetta Steve Epting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Steve Epting. Mostra tutti i post

sabato 22 ottobre 2011

Cup of Future!

Il logo della Fondazione Futuro!

La Torcia Umana è morta... ormai lo sanno anche i sassi!
Ma cosa è successo ai Fantastici Quattro dopo la morte del buon Johnny?
Leggermente diffidente mi sono avvicinato al primo numero italiano di FF (Fondazione  Futuro) pensando che fosse la classica collana pronta ad riempire un vuoto lasciato dalla testata Fantastic Four...e in parte lo è!
Il problema o sorpresa è nel fatto che questa testata è dannatamente buona!
Pochissime volte nella mia vita mi è capitato di trovare un fumetto di supereroi che prendesse un vecchio concetto e lo amplificasse non snaturandone la natura (l' ultima volta era stata quando Morrison prese gli X-Men per farli passare da minoranza di emerginati  a massa con un certo spessore sociale).
FF svolge il suo lavoro egregiamente: ora al posto della Torcia troviamo un Spider-Man molto a suo agio con le tecnologia di Mr Fantastic, una Sue Storm molto indurita dalla perdita del fratello, un Mr Fantastic intenzionato a usare in maniera esponenziale il proprio intelletto , una Cosa con un enorme senso di colpa nei confronti del povero defunto ..ma soprattutto nuove dinamiche con i figli Valeria e Franklin, la presenza di Dragon Man , di esseri alieni e tanto altro!
Aria nuova , poco ma sicuro!

Hickman riesce in quello che nessuno negli ultimi 20 anni era riuscito a fare : riportare il sense of wonder nella testata che veniva considerata dallo stesso Stan Lee "il più grande fumetto tra tutti"!
Ogni pagina è il pretesto per una riflessione , per un momento di tensione o meglio per un attimo denso di humor. 
Tutto è nuovo  eppure tutto è reso classico da un Epting al tavolo di disegno in una forma smagliante!
Se il vostro amore verso il fumetto americano è di quello puro  ma avvertite il bisogno di provare pure un senso di rinnovamento nelle storie, FF è il fumetto definitivo!
E l'arrivo di un vecchio nemico, finalmente tornato a far davvero paura pure se in un modo completamente nuovo, è la ciliegina sulla torta!
Non voglio rovinarvi la sorpresa quindi volate a comprare FF 1 e godetene!
Un  parola sul design dei personaggi: è uno degli ultimi lavori di Djurdjevic alla Marvel e devo essere sincero: le tute bianche che variano in base alla situazione sono delle genialate!
Il costume dell'Uomo Ragno è notevole!

Chiudo con lo splendido dialogo tra Ben ( La Cosa) e Dragon Man:
" Avanti Dragon, vieni con me!"
"Destinazione?"
"Il Bar più vicino. Il primo giro lo offro io."
"Sono un androide, Mr Ben, io nn bevo!"
"Ottimo, allora paghi tu!"


Ps: ditemi se vi piace la nuova grafica :)


lunedì 29 agosto 2011

Qualcuno ha bevuto sei vodka di troppo!





Da sabato il mondo del fumetto saluta uno degli artisti di punta degli ultimi 5 anni: Marko Djurdjevic!
Da subito considerato una rockstar anche per il modo di affrontare il lavoro e il modo di vivere il fumetto, è innegabile che per almeno 4 dei 5 anni in cui è stato esclusiva Marvel il buon Marko sia stato una garanzia di vendite anche solo tramite una sua cover!
Fino a poco tempo fa sembrava che il rapporto Marvel-Djurdjevic fosse destinato a durare all' infinito e invece... 15 giorni fa dal suo Facebook l'artista fa sapere che lascia il mercato del fumetto.
Attenzione, non la Marvel, ma tutto il mercato "vignettato"!

Si definisce stanco, saturo di lavoro ( e qui gli va dato atto che dopo 300 cover, 10 storie disegnate, molti poster e un bel po di nuovi costumi per alcuni eroi si può esser realmente stanchi ) e ora proiettato a far entrare lo studio fondato a Berlino durante questi 5 anni , il Six More Vodka, nel mercato dei videogames e del cinema!
Tutto accettabile fin qui... ma arriviamo a Venerdì!
C' era la fiera dei comics a Toronto e ad una conferenza c'era Marko , Hickman (scrittore di FF e di Fantastic Four) e Epting (disegnatore di FF).
Durante la conferenza che sembrava normalissima viene chiesto a Djurdjevic dallo stesso Epting perchè avesse preferito fare così tante cover e così poche storie illustrate...e da quel momento scatta uno dei fatti più chiacchierati del web negli ultimi giorni!
Djurdjevic interviene dicendo : ""Non mi hanno mai fatto lavorare con uno sceneggiatore che mi piacesse, mi hanno fatto lavorare con Michael Straczynsnki che scrive carta igienica"
Poi rincara la dose : " Non puoi essere costretto dalla gente a rimaneggiare la sua merda perchè tu non sei in grado di decidere ciò che vuoi. Sia che paghi o che lasci...Quando sono stato assunto per realizzare lavori per il cinema e i videogiochi, sono stato assunto per la mia creatività. Alla Marvel sono stato assunto per fare ciò che loro sanno vendere. Per una artista è come essere stati rinchiusi in un buco per piccioni... Se non avessero voluto interferire con la mia direzione, avrebbero ottenuto risultati che avrebbero stupito anche me."
Che dire?
Marko , in questa occasione ha dimenticato una cosa sostanziale: se firmi un contratto e sei sotto un editore devi poter accettare pure che l' editor ti possa dire che una cosa non va bene!
Queste cose son successe con Kirby, con Miller e con nomi più blasonati di un semplice illustratore anche se bravissimo per carità !
Ma non è questo che mi ha davvero deluso..ma il momento in cui è stato fatto!
Per cinque anni l' illustratore ha lavorato a ritmo altissimo e questo gli ha permesso di farsi un nome , ha saputo abbinare qualità a velocità...la Marvel ne era contenta tant' è che voleva rinnovare il contratto , solo che (SECONDO ME) Marko ha fatto l'errore che 20 anni fa fecero 5 grandi fumettisti ( Lee , Larsen, Valentino, McFarlane e Silvestri ) o ancora più simile a quello che fecero 7 anni fa due vere superstar ( MAdureira e Campbell): PENSARE CHE IL SOLO PROPRIO NOME SIA GARANZIA DI QUALITà e CHE IL MONDO DEI MEDIA E NON SOLO DEI FUMETTI SIA PRONTO A CELEBRARNE LA BRAVURA !
Definire "carta igienica" il Thor di Michael Straczynsnki è una presa di posizione fortissima! Ricordo che quella run di Thor dove lo scrittore ha avuto Marko e il francese Coipel come disegnatori è considerata uno tra i migliori prodotti fumettistici degli anni 2000 (NON é MANCATA LA RISPOSTA IRONICA DELLO SCRITTORE CHE HA DETTO " sulla carta igienica non è possibile scrivere belle storie perchè è noto che assorbe l'inchiostro rendendo impossibile il riconoscimento delle parole").

Sono curioso di vedere su cosa lavorerà ora l'artista tedesco ... definire le sceneggiature del cinema o dei videogiochi superiori a quel fumetto mi è parso un po azzardato ( avete presente i B-movie o la trama e i dialoghi di Gears of War 2?)...e a voi?
Poi se vogliamo vedere i corsi e ricorsi storici gli altri 8 nomi che ho citato prima son tornati tutti all' ovile, chissà se Marko dentro di se ha valutato che forse il mercato cinematografico o il videoludico non lo metteranno in luce come si augura?
Io il mio pensiero su tutta la faccenda? Sono stato un gran fan di Marko da subito...ma era da un anno che ormai non mi diceva più nulla!
Cover poco curate o magari rifinite dagli aiutanti, varie fiere del fumetto saltate, qualche risposta online un po sopra le righe a me o ad altri... tutti sintomi di una persona a cui l'ambiente stava stretto o , nella peggiore ipotesi, sintomi di una persona che ha perso un po il contatto con la realtà ed è diventata a tutti gli effetti una RockStar!
In difesa di Marko dico che nelle ultime ore ha postato su Facebook che le sue parole son state fraintese ed esagerate apposta... Marko vittima dei "soliti politici di sinistra" oppure cosciente di aver fatto un autogol?
Io chiudo dicendo solo questo : per uno che se ne va ci saranno dieci pronti a rimpiazzarlo!TUTTI SONO UTILI MA NESSUNO NECESSARIO!
Marko, good Luck!

Durante la Cup vi ho messo un po di quelle cover firmate Djurdjevic che davvero mi hanno colpito e vi lascio con il commento sdrammatizzante di Hickman :"Marko si trova chiaramente nel bel mezzo di un divorzio. Io invece sto ancora facendo sesso..."

PS: domani una Cup dedicata ad un grande fumetto e da settembre tornano le mie interviste :)
Inoltre ringrazio tutti, abbiam passato le 3000 visualizzazioni per il mese di Agosto, un ottimo traguardo per un blog nato in un mese molto complesso! :)