Visualizzazione post con etichetta Uncanny XMen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uncanny XMen. Mostra tutti i post

mercoledì 16 maggio 2012

Cover del mese di Agosto

 

La variant cover di Batman 10 in vendita ad Agosto vince su tutte quelle viste fino ad adesso!
Tecnica e grafica ! Cosa chiedere di più?
Alle matita Rapael Albuquerque http://rafaelalbuquerqueart.deviantart.com/!


Al posto d' onore una cover si Daniel Acuna dove si scopre un nuovo personaggio coinvolto nel ritorno della Forza Fenice 

giovedì 10 novembre 2011

Dallo Scisma alla Rigenerazione!

Il miracolo è avvenuto!
Alex Alonso  e Jason Aaron ci sono riusciti : gli X-Men son tornati più forti che mai!
Ho appena letto i numeri 1 di  Wolverine & X-Men  e di Uncanny X-Men e il giudizio è più che positivo!

Gillen in Uncanny X-Men ha creato un gruppo di mutanti attorno a Ciclope che definire potenti è dire poco!
Tempesta,Magneto, Colosso, Magik e Namor  (per citarne alcuni) sono dei mutanti dal potere elevatissimo e indicano chiaramente la strada che il team di Ciclope  vuole prendere : essere un gruppo in grado di intervenire in emergenze di scala mondiale, praticamente gli Avengers mutanti!
Per quanto questo sia piacevole e ben sviluppato, oltre ad essere ben disegnato da Pacheco, è in Wolverine & X-Men che si respira aria nuova!

Mi inchino a Jason Aaron: Wolverine direttore della scuola, chiamata dal buon Logan "Jean Grey Istitute "(colpo basso allo smemorato Ciclope che si è gettato tra le braccia della siliconata Emma Frost), Kitty Pride promossa a vicedirettrice, una Bestia logorroica e cinica, una classe di studenti fuori schema con all' interno mutanti, alieni e alieni mutanti (non aggiungo altro per non spoilerare).
La verve fresca, l'uso di personaggi nuovi , la scelta delle figure storiche pronte a rimettersi in gioco finalmente riportano a noi quello che negli anni passati abbiam tanto amato dei mutanti, ovvero il senso che tutto è mutevole!
Delle tavole di Bachalo non parlo proprio , ma applaudo solamente!
Inutile negarlo, i mutanti mi hanno formato fumettisticamente nei miei primi anni di letture perchè cambiavano con me ma negli ultimi anni erano diventati troppo fissi e istituzionali e li avevo persi di vista..e il buon Aaron è riuscito a farmi sentire di nuovo quel senso di "tutto può accadere" che tanto mi era mancato!
Bentornati X-MEN , mi siete mancati..e da Aprile anche voi lettori italiani potrete capire di  cosa parlo!