Visualizzazione post con etichetta Sean Gordon Murphy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sean Gordon Murphy. Mostra tutti i post

domenica 18 novembre 2012

Cups of Week 1

Momento vichingo della settimana

Momento Skottie Young !

Momento "quando un colorista trasforma un disegnatore"!

Momento "procione" della settimana!

Momento "odio Twilight"

Momento "viva il colorista" della settimana!

Momento epico della settimana

Momento "ma siamo sicuri che questo design sia giusto?"

Momento X-Factor

Momento " cazzo si!"

Momento Dimensione Danza!

Momento " cover che invoglia ad abbandonare la serie"

Momento "ELLAMADONNA"

Momento QUESTO DEVE ESSERE MIO

Momento "Ma come le pensa?"

Momento "lacrime Napoletane"

Momento "standing Ovation"

Momento "TANTAROBA"

Momento " Work in progress migliore di tanti definitivi"

Cover of the week!

giovedì 12 aprile 2012

Vertigo Punk!



PUNK ROCK JESUS #1
Written by SEAN MURPHY
Art and cover by SEAN MURPHY
On sale JULY 11 • 32 pg, B&W, no interior ads, 1 of 5, $2.99 US • MATURE READERS

The newest reality show hit has the unlikeliest celebrity of all in this new black and white miniseries from writer/artist Sean Murphy (JOE THE BARBARIAN, Off Road)! 
J2, the TV series starring a clone of Jesus Christ, causes chaos across a near-future United States in PUNK ROCK JESUS
J2 causes outrage and adulation. Religious zealots either love or hate the show, angry politicians worry about its influence on the nation, and members of the scientific community fear the implications of cloning a human being at all – let alone the Son of God. And what effect will this all have on Gwen, the young woman who is selected, through an American Idol-style process, to be the mother of the new Messiah?
All this leads to the hiring of Thomas McKael, the clone’s bodyguard and a former IRA operative with a turbulent past who must protect the new Messiah – a baby who captivates the world, but grows up to become an angry teenager.



Ecco la la Vertigo, sotto etichetta matura della Dc Comics, ha presentato Punk Rock Jesus!
Un clone di Gesù e un mondo allo sbando dominato da reality estremi.
Tutto scritto e disegnato da Sean Gordon Murphy, quello di Joe The Barbarian! 
Se quest'anno poteter seguire solo un fumetto... DEVE ESSERE QUESTO!



Le immagini parlano da sole, no?

Ps : il progetto, fortemente voluto da Murphy , ha fatto un po storcere il naso agli editor Dc per via delle tematiche e a Murphy è stato negato un futiro progetto su Batman... ecco cosa ci siam persi :
Valli a capire questi editor...

giovedì 15 dicembre 2011

Vertigo Toy Story?


Aprire il volume di Joe The Barbarian è come entrare in un mondo completamente nuovo!
 Accantonate i comics da un lato, i manga da un altro, i francesi altrove :quello che troverete in questa storia sarà qualcosa di nuovo davvero!
Leggere le prime pagine e conoscere il buon Joe , ragazzo senza il padre con una madre troppo assente perchè presa dalla difficile vita  della madre  vedova!
Il buon Joe è affetto dal diabete di tipo 1 e vive la sua vita passandola a regolare l' insulina e gli zuccheri nel suo corpo!
Come ogni ragazzo gracilino della sua età vive il continuo bullismo da parte dei coetanei "più forti"!
Tutto cambia però quando un attacco ipoglicemico lo colpisce violentemente  mentre è solo a casa... il piano della realtà  e il piano della fantasia da quel momento in poi si intersecheranno più e più volte e voi lettori vi troverete a chiedervi se è tutto frutto della mente di Joe o altro!
Questo viaggio fatto di pirati, mostri , giocattoli che diventano alleati di una guerra e soprattutto il topo Jack che  si erge a fiero scudiero di Joe danno un esempio di come la mente di Grant Morrison continui negli anni  a lavorare a velocità che pochi possono capire !
La storia continua ad alternare momenti "reali" ai viaggi di Joe nel suo mondo e dimostra con forza come un' avventura epica possa nascere anche nelle mura di casa purchè alimentata da una forte fantasia!
Ecco il più grande insegnamento che Grant tramite Joe vuole tramandarci...e ci riesce benissimo!
Ma la vera marcia in più che questo volume ha è rappresentata dall' arte di Sean Gordon Murphy!

Murphy porta l' insegnamento dei maestri come Joe Kubert ad un livello superiore con l'aggiunta di un tratto più sporco e ad idee prospettiche che sanno di nuovo  e fresco! Alcuni esempi? ECCOLI
Siete ancora davanti al pc e ancora non avete questo volume in mano?
CORRETE A LEGGERLO!

A domani con il reseconto del Salerno Comicon e a dopodomani con l' intervista a Ponticelli!