Visualizzazione post con etichetta Gillen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gillen. Mostra tutti i post

martedì 21 agosto 2012

Le 10 testate Marvel Now finora presentate...UPDATE

... hanno fatto intuire, a grandi linee, la Marvel che ci troveremo a leggere nel 2013 e nel 2014.
Andiamo ad analizzarle una ad una dalla meno attesa al pezzo da novanta (secondo me) aspettando le prossime rivelazioni.

10. Iron Man
Partiamo da un principio : io Iron man non l' ho mai amato!
Per quanto al cinema sia stato rappresentato benissimo e per quanto una delle storyline migliori degli ultimi anni sia proprio di Iron Man (parlo della mitica Extremis di Ellis e Granov) questo personaggio non riesce proprio a conquistarmi completamente!
Va comunque detto che Gillen ai testi rappresenta una scommessa che dovrà compensare, a mio vedere, gli enormi limiti di un Greg Land sempre più ricalcatore.
Cosa positiva però è la corazza "dark"

9.Uncanny Avengers





No, non sono impazzito.
 Uncanny Avengers avrà pure lo scrittore che più di tutti ha saputo scrivere gruppi in questo periodo, avrà anche un disegnatore famosissimo ma l' idea alla base non mi convince completamente : mutanti e vendicatori uniti contro mali comuni dopo esser stati nemici in AvsX?
Devo leggere per giudicare bene ma per il momento non è una cosa per cui impazzisco.

8.Deadpool

Due scrittori comici  e satirici con , nel primo ciclo di storie , il disegnatore di Walking Dead? Potrebbe essere un capolavoro o una megaCAGATA .
Vedremo .
7.Journey into Mystery

"MAh"... ecco cosa pensai quando lessi la prima volta la notizia che JiM tornava come testata distaccata da Thor e Gillen mi sorprese con storie sulla versione "bambino" di Loki che rasentavano le perfezione.
La Immonen (moglie del più famoso Stuart ) ni è simpatica e alle matite abbiam un autore nostrano. Teniamola nel mirino!
6. Avengers Assemble
Stefano Caselli alle matite ... nuff' said!

5.Fantastic Four &  FF







Fraction è uno scrittore  imprevedibile.
In alcuni casi ci ha regalato ottime prove come buona parte della sua run su Iron Man ma soprattutto Iron Fist e il nuovo Hawkeye...ma in altri casi ci ha puniti con lo scialbo Thor e con Fear Itself!
Qui la visione dello scrittore è chiara...ovvero Fantastic Four sarà una testata "classica" e il coinvolgimento di Bagley ai disegni indica la strada mentre su FF (Future Foundation) la presenza della superstar pop Allred costringerà il buon Fraction a sperimentare all' interno di un contesto urbano da quanto si può evincere nelle cover.
4.Captain America



Remender ha tutta la mia fiducia.
Ho letto la sua intervista dove spiegava tutta la prima fase di questa run: 10 numeri dove vedremo il lato "soldato " di Steve Rogers e investigheremo nel suo passato per andar a scavare a fondo nelle motivazioni che hanno spinto il gracile Steve a sottoporsi alla sua trasformazione nel "soldato perfetto".
Jr Jr è l'incognita della serie... per quanto il suo tratto risulti troppe volte poco dinamico , va detto che lui è un re nello storytelling e basta guardare questa sequenza dell'aereo per capire quanto bene sappia raccontare il vecchio John! Per la riuscita grafica sarà importante l'apporto di White, diventato negli ultimi tempi IL COLORISTA di riferimento in Marvel.
EXTRA : aspettando il prossimo mese per vedere tutti i nuovi Avengers disegnati da Opena e visto che ci troviamo a parlare di Cap America vi mostro il design del soldato ideato dalla vera rising star Marvel ( Opena appunto)

3 Indistructible Hulk
Hulk a servizio dello Shield con tanto di robottini, corazza, Black ops di supporto ...il tutto scritto da Waid e disegnato da Yu? Marvel, prendi i miei soldi e zitta!
Serie potenzialmente davvero fresca!
2. I mutanti ( All new X-men & X-Men: Legacy)


Bendis arriva sui mutanti e porta con se gli originali X-men che si incontreranno con gli X-men odierni e vedranno che i loro sogni li han solo resi peggiori  e dark!
Per ora si sa poco...solo che è quindicinale, che ci  sarà un cast vastissimo, che si intersecherà con Wolverine & X-men scritta da Aaron e che sarà disegnata da Immonen(anche se penso che avrà bisogno di rinforzi visto che la cadenza quindicinale è ostica).

X-men Legacy invece si focalizzerà su Legion, il mutante più potente e difficle da controllare del Marvel Universe per via della sua personalità multipla .
Spurrier ha detto che Legion diventerà importante per via dell'eredità che dovrà farsi peso ( il fatto che Legion sia figlio di Xavier fa pensare che AvsX possa finire con la morte di Professor X).

1. Thor




Jason Aaron.
Esad Ribic (per i primi 5 numeri e poi a rotazione con un altro big,si vociferà Coipel)
Dean White.
Il primo ciclo che ci parlerà di Thor nel passato, nel presente e nel futuro, quando sarà Re di Asgard!
Basta.
Questa testata ha vinto ancora prima di iniziare.


E con questa classifica vi ho lanciato un primo sguardo sul Marvel Now a metà degli annunci.
La cosa sicura che la miscela della nuova Marvel di Alonso è evidente : team collaudati o grossi nomi per testate che devono esser forti  ed esperimenti periferici permettendosi pure qualche rischio.
Vi ricordo che il mese prossimo sapremo più del rilancio vendicativo sul versante "Hickman" e del destino  di testate come Uncanny X-Force e Nova ma soprattutto che sulla Marvel PIOVERANNO PROCIONI
Schizzi di Raccoon firmati Quesada!

giovedì 10 novembre 2011

Dallo Scisma alla Rigenerazione!

Il miracolo è avvenuto!
Alex Alonso  e Jason Aaron ci sono riusciti : gli X-Men son tornati più forti che mai!
Ho appena letto i numeri 1 di  Wolverine & X-Men  e di Uncanny X-Men e il giudizio è più che positivo!

Gillen in Uncanny X-Men ha creato un gruppo di mutanti attorno a Ciclope che definire potenti è dire poco!
Tempesta,Magneto, Colosso, Magik e Namor  (per citarne alcuni) sono dei mutanti dal potere elevatissimo e indicano chiaramente la strada che il team di Ciclope  vuole prendere : essere un gruppo in grado di intervenire in emergenze di scala mondiale, praticamente gli Avengers mutanti!
Per quanto questo sia piacevole e ben sviluppato, oltre ad essere ben disegnato da Pacheco, è in Wolverine & X-Men che si respira aria nuova!

Mi inchino a Jason Aaron: Wolverine direttore della scuola, chiamata dal buon Logan "Jean Grey Istitute "(colpo basso allo smemorato Ciclope che si è gettato tra le braccia della siliconata Emma Frost), Kitty Pride promossa a vicedirettrice, una Bestia logorroica e cinica, una classe di studenti fuori schema con all' interno mutanti, alieni e alieni mutanti (non aggiungo altro per non spoilerare).
La verve fresca, l'uso di personaggi nuovi , la scelta delle figure storiche pronte a rimettersi in gioco finalmente riportano a noi quello che negli anni passati abbiam tanto amato dei mutanti, ovvero il senso che tutto è mutevole!
Delle tavole di Bachalo non parlo proprio , ma applaudo solamente!
Inutile negarlo, i mutanti mi hanno formato fumettisticamente nei miei primi anni di letture perchè cambiavano con me ma negli ultimi anni erano diventati troppo fissi e istituzionali e li avevo persi di vista..e il buon Aaron è riuscito a farmi sentire di nuovo quel senso di "tutto può accadere" che tanto mi era mancato!
Bentornati X-MEN , mi siete mancati..e da Aprile anche voi lettori italiani potrete capire di  cosa parlo!