Visualizzazione post con etichetta Vertigo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vertigo. Mostra tutti i post

giovedì 12 aprile 2012

Vertigo Punk!



PUNK ROCK JESUS #1
Written by SEAN MURPHY
Art and cover by SEAN MURPHY
On sale JULY 11 • 32 pg, B&W, no interior ads, 1 of 5, $2.99 US • MATURE READERS

The newest reality show hit has the unlikeliest celebrity of all in this new black and white miniseries from writer/artist Sean Murphy (JOE THE BARBARIAN, Off Road)! 
J2, the TV series starring a clone of Jesus Christ, causes chaos across a near-future United States in PUNK ROCK JESUS
J2 causes outrage and adulation. Religious zealots either love or hate the show, angry politicians worry about its influence on the nation, and members of the scientific community fear the implications of cloning a human being at all – let alone the Son of God. And what effect will this all have on Gwen, the young woman who is selected, through an American Idol-style process, to be the mother of the new Messiah?
All this leads to the hiring of Thomas McKael, the clone’s bodyguard and a former IRA operative with a turbulent past who must protect the new Messiah – a baby who captivates the world, but grows up to become an angry teenager.



Ecco la la Vertigo, sotto etichetta matura della Dc Comics, ha presentato Punk Rock Jesus!
Un clone di Gesù e un mondo allo sbando dominato da reality estremi.
Tutto scritto e disegnato da Sean Gordon Murphy, quello di Joe The Barbarian! 
Se quest'anno poteter seguire solo un fumetto... DEVE ESSERE QUESTO!



Le immagini parlano da sole, no?

Ps : il progetto, fortemente voluto da Murphy , ha fatto un po storcere il naso agli editor Dc per via delle tematiche e a Murphy è stato negato un futiro progetto su Batman... ecco cosa ci siam persi :
Valli a capire questi editor...

giovedì 5 aprile 2012

L'ora delle streghe.



"Persino dopo tanto tempo , riesco a guardare il cielo e unire i punti tra una stella e l' altra.
Ecco cosa vuol dire essere consapevole del mondo intorno a te.
O scrutare un prato e vedere il disegno che la dea bianca ha fatto con ogni filo d' erba.
Ma il problema di quando tocchi la terra e il cielo e le stagioni e gli uomini e le donne e gli animali ...
...è che alla fine anche loro toccano te.
Hai scelto una via..,. o essa ha scelto te...che può inghiottirti per intero.
Ma solo se tu lo permetti."

L'ora delle streghe  è un fumetto che potremmo annoverare nelle gemme segrete!
Un fumetto che esprime mistero ad ogni pagina... pagine disegnate da colui che io ormia posso definire il "poeta del fumetto", ovvero quel Chris Bachalo  sempre dedito a sperimentare tecniche e stili sia che si parli di nerboruti supereroi sia che si parli di fragili streghe come in questo caso!

La storia, di Jeph Loeb, è meravigliosa poesia grottesca che viaggia nel tempo e nel mito e confluisce nel presente ironizzando pure sui vizi che stanno ammalando questo nostro mondo!
C' è poesia, c' è magia, c' è natura e c' è sensualità!
Un vero piccolo gioiello!
Recuperatelo!

Ps: abbiate paura di Red...



giovedì 15 dicembre 2011

Vertigo Toy Story?


Aprire il volume di Joe The Barbarian è come entrare in un mondo completamente nuovo!
 Accantonate i comics da un lato, i manga da un altro, i francesi altrove :quello che troverete in questa storia sarà qualcosa di nuovo davvero!
Leggere le prime pagine e conoscere il buon Joe , ragazzo senza il padre con una madre troppo assente perchè presa dalla difficile vita  della madre  vedova!
Il buon Joe è affetto dal diabete di tipo 1 e vive la sua vita passandola a regolare l' insulina e gli zuccheri nel suo corpo!
Come ogni ragazzo gracilino della sua età vive il continuo bullismo da parte dei coetanei "più forti"!
Tutto cambia però quando un attacco ipoglicemico lo colpisce violentemente  mentre è solo a casa... il piano della realtà  e il piano della fantasia da quel momento in poi si intersecheranno più e più volte e voi lettori vi troverete a chiedervi se è tutto frutto della mente di Joe o altro!
Questo viaggio fatto di pirati, mostri , giocattoli che diventano alleati di una guerra e soprattutto il topo Jack che  si erge a fiero scudiero di Joe danno un esempio di come la mente di Grant Morrison continui negli anni  a lavorare a velocità che pochi possono capire !
La storia continua ad alternare momenti "reali" ai viaggi di Joe nel suo mondo e dimostra con forza come un' avventura epica possa nascere anche nelle mura di casa purchè alimentata da una forte fantasia!
Ecco il più grande insegnamento che Grant tramite Joe vuole tramandarci...e ci riesce benissimo!
Ma la vera marcia in più che questo volume ha è rappresentata dall' arte di Sean Gordon Murphy!

Murphy porta l' insegnamento dei maestri come Joe Kubert ad un livello superiore con l'aggiunta di un tratto più sporco e ad idee prospettiche che sanno di nuovo  e fresco! Alcuni esempi? ECCOLI
Siete ancora davanti al pc e ancora non avete questo volume in mano?
CORRETE A LEGGERLO!

A domani con il reseconto del Salerno Comicon e a dopodomani con l' intervista a Ponticelli!

venerdì 9 settembre 2011

Con gli occhi di un leone!

"La vera libertà non può essere donata, solo conquistata"




Oggi non troverete omaccioni ipertrofici sulla Cup!
Oggi non troverete donne bellissime e sinuose.
Non ci saranno uomini che volano o che sparano raggi dagl'occhi!
Non si volerà nello spazio o di tetto in tetto vestiti da pipistrello.
Oggi la Cup parla di QUATTRO leoni!
L'Orgoglio di Baghdad è il classico fumetto nato per stupire!
Scritto da Brian K. Vaughan ( uno degli sceneggiatori di Lost oltre che creatore del fumetto Y, L'ultimo uomo) e disegnato da Niko Henrichon , questa storia mi ha fatto arrabbiare... ho odiato me stesso con tutto il cuore!
Il finale mi ha fatto odiare il fatto di essere un umano!
Naturalmente non vi racconterò come finisce la storia , ma sappiate che le ultime pagine vi geleranno il cuore!
Ma la cosa importante di questo fumetto è che tutta l ' opera è un enorme metafora della società odierna e sopratutto della globalizzazione.
Vaughan usa un fatto di cronaca vero , ovvero la fuga di 4 leoni dallo zoo della città irachena durante un bombardamento nel 2003, per imbastire una trama che ci porterà a vedere tramite gli occhi di questi leoni il mondo "oltre il muro di uno zoo ", praticamente quello che succede ad ogni umano quando viene a contatto con un altra cultura!
Lo scrittore però non ha una visione completamente ottimistica e lo dimostra dimostrando ler difficoltà dei poveri protagonisti nel cacciarsi il cibo in questo nuovo ambiente "seguendo le proprie vecchie regole".
Con la ferocia di un morso felino Vaughan vuole farci capire che aprirsi ad un modo di pensare nuovo deve esser fatto con intelligenza e bisogna esser pronti a sovvertire le leggi che per una vita son state il proprio pane quotidiano.
Vi invito a trovare questo fumetto e a leggerlo ed amarlo.

Chiudo questa cup lasciandovi con un' unica domanda:
quanto siete realmente pronti ad andare oltre quel muro che tanta sicurezza vi regala?